Balabuska

Balabuska Rooms

Balabuska Rooms.
Il racconto delle origini del nome della nostra struttura.

Nel 1987 la mia famiglia acquisì l’intero complesso che racchiudeva in un unico immobile una attività di somministrazione di alimenti e bevande, il classico bar paninoteca dell’epoca e una attigua struttura ricettiva composta da poche camere e una parte di esse adibite ad abitazione.

All’entusiasmo della apertura si aggiunse anche la sfida della scelta di un nome nuovo che potesse dare un segno del cambiamento dell’attività e della gestione. Erano i famosi anni ’80 dove si viveva ancora senza cellulare, se si voleva incontrare una persona la si cercava nei luoghi che frequentava bar, sale da biliardo o altri punti di ritrovo, in alternativa con una telefona al fisso e con il gettone dalle cabine telefoniche. Gli anni delle Paninoteche e della musica dal vivo.

Nel 1986 era uscito in America e nel febbraio dell’87 in Italia, il Film Il colore dei soldi (The Color of Money) diretto da Martin Scorzese.  Il Film ebbe un notevole successo, ambientato nelle sale da biliardo raccontava di sfide e di tornei all’americana.  Attraeva un pubblico giovane e curioso con una trama dolceamara, contrapponendo ad un Paul Newman sessantenne (Eddie nella parte)  ad  un giovanissimo e già famoso Tom Crouise (Vincent nella parte). Eddie che non abbandonava mai la sua amata stecca da biliardo, la Balabushka e proseguiva di partita in partita, di vittoria in vittoria, scommettendo sul rivale. Il film si chiudeva con una sfida finale tra i due ed aveva come protagonista anche la famosa stecca la “ Balabuska”.

Questa particolare sonorità ci attrasse e decidemmo di chiamare il locale “Balabuska Brunch Bar” che divenne un punto di riferimento e di incontro di molto giovani dell’epoca, sino a quando lasciammo la gestione del Bar e tenemmo questa piccola attività di accoglienza turistica, mantenendo per legame affettivo il nome Balabuska. 

Una doverosa precisazione il nome esatto ha una H prima della K, che all’epoca non potevano conoscere, internet ancora non c’era. La Balabushka, la stecca si intende porta il nome del suo inventore, un russo che utilizzava un particolare legno tailandese per produrre queste stecche che avevano una capacità, in mani vincenti, di dare degli effetti particolari alle biglie numerate del gioco all’americana. 

I tempi sono cambiati le stecche in legno superate da quelle in fibra di carbonio.
A noi rimane un romantico ricordo di un nome legato ad un luogo ed un film e ad un’epoca.
A molti la curiosità di conoscere l’origine.